Dunga è stato sicuramente uno dei migliori centrocampisti brasiliani degli anni ’80 e ’90.
In realtà era un brasiliano atipico, in quanto le sue caratteristiche erano soprattutto da calciatore europeo; infatti era molto disciplinato tatticamente ed era fondamentale nella fase difensiva.
La sua esperienza italiana iniziò nella stagione 1987-88 nel Pisa di Romeo Anconetani. Quella stagione per i toscani fu molto positiva; infatti la squadra allenata da Beppe Materazzi riuscì a raggiungere la salvezza in campionato e a vincere la Mitropa Cup.
Nella stagione successiva, Dunga andò a giocare nella Fiorentina di Roberto Baggio. Una stagione negativa in campionato, ma molto positiva in Europa dove i viola raggiunsero la finale di Coppa Uefa e vennero sconfitti solo dalla Juventus allenata da Zoff.
Dunga resterà nel capoluogo toscano fino al 1992. La sua ultima esperienza italiana fu nel Pescara nel 1992-93; una stagione sfortunata per gli abruzzesi che si concluse con il ritorno in Serie B.
L’ultima grande soddisfazione della carriera di Dunga fu la vittoria della Coppa del mondo nel 1994. Il centrocampista brasiliano in quella squadra era fondamentale e come capitano era il punto di riferimento in campo e nello spogliatoio.