Coppa Italia 1986-87: la vittoria del Napoli e la qualificazione in Coppa delle Coppe dell’Atalanta

6214218377186418

L‘edizione del 1986-87 della Coppa Italia vanta un record ancora oggi imbattuto: le tredici vittorie consecutive del Napoli.

Quella stagione per gli uomini di Ottavio Bianchi fu straordinaria. I partenopei trionfarono anche in campionato con uno storico scudetto con cui dimostrarono di essere in assoluto la migliore squadra del panorama calcistico italiano.

Nella finale di Coppa Italia, Maradona e compagni ebbero la meglio sull’Atalanta allenata da Nedo Sonetti. Una finale senza storia in cui il Napoli si impose in casa con il risultato di 3-0 ( reti di Renica, Muro e Bagni) e a Bergamo per 1-0 (rete di Giordano).

Nonostante la netta sconfitta l’Atalanta si qualificò in Coppa della Coppe. Il Napoli avendo vinto il campionato avrebbe partecipato alla Coppa dei Campioni, così gli atalantini si trovarono a dover disputare il torneo internazionale riservato alle squadre europee che vincevano le rispettive coppe nazionali. Un risultato ancora più sorprendente se consideriamo che i bergamaschi in quella stagione retrocessero in Serie B .

1024px-napoli_-_coppa_italia_1986-1987

Rispondi