Hugo Sanchez, la sua grande avventura nel Real Madrid

6214218377186418

Hugo Sanchez negli anni’80 è stato tra gli attaccanti più prolifici nel panorama calcistico mondiale. Nato a Città del Messico nel 1958, Sanchez arriva in Spagna nel 1981 acquistato dall’Atletico Madrid dove rimarrà fino al 1985 dimostrando tutto il suo talento e realizzando 54 gol.

La svolta della sua carriera arrivò nella stagione 1985-86 con il suo passaggio al Real Madrid.

A quel punto il Real poteva contare su una coppia d’attaccanti di altissimo livello formata dal calciatore messicano e dal grande talento spagnolo Emilio Butragueño; infatti proprio in quella stagione i blancos vinsero la Coppa Uefa demolendo in finale i tedeschi del Colonia col risultato di 5-1.

Quelli erano gli anni del grande Real che vinse ben cinque Liga di fila, e dove Hugo Sanchez continuava a segnare gol a raffica festeggiando con le sue mitiche capriole e rovesciate dimostrando con il passare degli anni grande carisma e personalità tanto da diventare un idolo indiscusso per i tifosi.

Fu eletto per cinque volte Pichici della Liga (trofeo messo in palio annualmente dal giornale sportivo Marca che premia il miglior marcatore stagionale del campionato) e nella stagione 1989-90 conquistò la Scarpa d’oro grazie ai suoi 38 gol.

Militò nel Real Madrid fino al 1992, successivamente giocò in Messico e per una stagione nel Rayo Vallecano. Chiuse la sua carriera con i Blancos con numeri importanti: 164 reti realizzate, la vittoria di 5 campionati consecutivi e una coppa Uefa.

Hugo Sanchez ancora oggi nella storia della Liga con i suoi 234 gol è al quarto posto per il numero di reti segnate, prima di lui ci sono soltanto Messi, Cristiano Ronaldo e Telmo Zarra.

Rispondi