Jean-Marie Pfaff, talento e simpatia

6214218377186418

Il portiere belga Jean-Marie Pfaff negli anni ‘80 era considerato uno dei portieri più forti al mondo.

Pfaff nasce calcisticamente nel Beveren e nel 1976, all’età di 22 anni, conquista la sua prima convocazione in nazionale. Sin da giovane dimostrò le sue grandi qualità tecniche, un innato senso della posizione e grande abilità nelle uscite. A tutto questo bisognava aggiungere una forte personalità ed un carattere estroverso che lo portarono ad essere considerato un grande personaggio anche fuori dal rettangolo di gioco.

Gli anni’80 furono sicuramente gli anni della sua consacrazione a livello internazionale; infatti nella stagione 1982-83 fu acquistato dal Bayern Monaco, squadra in cui militò sino al 1988 e con cui vinse 3 Campionati, due Coppe di Germania e una Supercoppa. Da ricordare anche una finale di Coppa dei Campioni (stagione 1986-87) in cui i tedeschi furono sconfitti dai portoghesi del Porto

Il portierone belga anche in Baviera fece parlare di per le sue stravaganze e simpatia. Ancora oggi i tifosi di tutto il mondo ricordano i suoi guantoni giganti, le sue scorribande sotto gli ombrelli dei fotografi per ripararsi dalla pioggia, il peluche sistemato nella sua porta e tanti altri gesti che alimentarono il mito di questo calciatore.

Anche in nazionale dimostrò tutto il suo valore: nei mondiali giocati in Messico nel 1986 con i suoi interventi prodigiosi fu determinante per il terzo posto finale raggiunto dai diavoli rossi. Fu costretto ad arrendersi soltanto a sua maestà Diego Armando Maradona, che con una sua doppietta pose fine al sogno della squadra belga. Anche in Messico fece parlare di sé per i suoi atteggiamenti e gli affibbiarono il soprannome di “El Simpatico”.

Reduce da quel grande mondiale, nel 1987 conquistò il premio come miglior portiere al mondo (Portiere dell’anno IFFHS).

Pfaff ritornò in patria nel 1988 e giocò per una sola stagione nel Lierse. Chiuse la carriera nel 1990 in Turchia con la squadra del Trabzonspor.

Dopo il ritiro ha partecipato a diversi programmi televisivi, in particolare ad un reality show, De Pfaffs, basato sulle vicende della sua famiglia.

Rispondi