Prima giornata di campionato (1 settembre 1991), un Bari rinnovato da una campagna acquisti importante affronta il Torino allenato da Mondonico, che in estate ha rinforzato la propria rosa con due acquisti importanti: l’attaccante brasiliano Casagrande ed il talento belga Vincenzo Scifo.
Ma le stelle più luminose dei galletti e dei granata sono l’inglese David Platt, un grande colpo per il Bari, e Gigi Lentini che in quel momento è considerato il calciatore più promettente del panorama calcistico italiano.
Nella fase iniziale della partita il Torino dimostra di essere una squadra molto più organizzata rispetto ai pugliesi e al 20’ del primo tempo passa in vantaggio: lancio di Venturin, buco della difesa biancorossa e Mussi è lesto a metterla dentro con un preciso rasoterra che supera Biato. Il Bari è frastornato, ma al 25’ c’è un’azione personale del giovane Pietro Parente che viene atterrato in area da Fusi: calcio di rigore! Il capitano inglese David Platt realizza con freddezza e mette a segno il suo primo gol in Serie A.
Nel secondo tempo i ritmi si abbassano notevolmente ed entrambe le squadre sembrano accontentarsi del risultato di parità, ma a cinque minuti dal termine c’è una fiammata del Bari: Platt, che fino a quel momento si era visto poco, inventa un assist delizioso per l’attaccante australiano Frank Farina che con un bel colpo di testa cerca di sorprendere Marchegiani che però con un gran colpo di reni riesce a deviare in angolo.
La partita termina 1-1, un risultato che in fondo va bene ad entrambe le compagini.
Bari- Torino 1-1, la sfida tra Platt e Lentini (1991-92). [VIDEO]

6214218377186418