Gli indimenticabili sponsor della Serie A degli anni ’80

6214218377186418

Negli anni ‘80 era normale vedere i bellissimi stemmi delle varie società accompagnate dal nome degli sponsor. Parliamo soprattutto di aziende italiane, che a volte erano dei veri e propri colossi ma a volte potevano essere anche delle piccole realtà locali, che cercavano di emergere a livello nazionale. Questi marchi restavano legati alle società calcistiche per diversi anni tanto che l’abbinamento sponsor-squadra veniva praticamente spontaneo. Purtroppo oggi tante di quelle aziende non esistono più ed i rampanti anni ottanta per l’economia italiana sono ormai solo uno sbiadito ricordo ingiallito dal tempo. Nel calcio di oggi, soprattutto in Serie A, le squadre sono sponsorizzate da grandi multinazionali estere che lasciano poco spazio alla fantasia e all’immaginazione.

Come dimenticare gli sponsor dei gelati Gis ed Alaska rispettivamente di Pescara e Lecce? Purtroppo aziende che non esistono più.

Ricordiamo anche l’Avellino sponsorizzata da Dyal detersivi, l’Atalanta per tanti anni dalla Sit-In ed il Verona con Canon e Ricoh fotocopiatrici. Senza dimenticare il Brescia con la sua mitica birra Wuhrer.

Passiamo ora alla Juventus che aveva come sponsor l’Ariston, l’Inter con la bellissima maglia Misura e la Fiorentina che per anni portava in giro per l’Italia e l’Europa il nome dell’aperitivo Crodino, senza dimenticare la Roma sponsorizzata da una grande azienda italiana come la Barilla.

Per i più golosi ricordiamo Mars e Buitoni per il Napoli e poi un grande marchio per la Sampdoria come Phonola. Ma forse uno degli sponsor più nostalgici di quegli anni è quello del Milan che nella prima metà degli anni ottanta esponeva fieramente sulle proprie divise “Olio Cuore”, diventata poi famosa anche per la pubblicità con il mitico salto della staccionata. Menzioniamo anche Sweda per il Torino , Agfa per l’Udinese e chiudiamo in bellezza con gli sponsor di Bari e Cremonese: Cassa di Risparmio di Puglia e Latte Soresina.

Questa ovviamente è solo una parte, ma se ne ricordate degli altri fatevi avanti!

15 Comments

  1. La prima squadra in Italia a mettere lo sponsor sulle maglie fu il Perugia con la pasta Ponte!

  2. Tra le più longeve c’è sicuramente PECORINO SARDO del Cagliari. Tra le più iconiche POP 84 dell’Ascoli, UPIM della Juventus, ERG della Sampdoria e la mitica birra DREHER del Lecce.

Rispondi