Serie A 1986/87, Roma-Milan 1-2

6214218377186418

Era il 21 dicembre 1986,  a Roma per la tredicesima giornata di campionato si disputava la partita Roma-Milan. Entrambe le squadre erano allenate da tecnici svedesi: i giallorossi dall’emergente Eriksson mentre i rossoneri dell’esperto Liedholm.

Ecco le formazioni della partita:

ROMA: Tancredi, Oddi, Baroni, Nela, Boniek, Desideri, Berggreen, Giannini (75′ Conti), Pruzzo, Ancelotti, Agostini (63′ Baldieri)

MILAN: Galli G., Tassotti, Galli F., Baresi F., Di Bartolomei, Maldini, Donadoni, Manzo, Virdis, Massaro, Evani

Alla mezz’ora del primo tempo Massaro si invola verso l’area avversaria, ma viene fermato dall’intervento falloso del portiere Tancredi. Per l’arbitro è calcio di rigore. Virdis con la sua solita freddezza realizza dal dischetto e porta in vantaggio i rossoneri.

La Roma cerca di reagire e proprio allo scadere della prima frazione di gioco, Filippo Galli, con un intervento scomposto, atterra Pruzzo. L’arbitro Agnolin assegna un calcio di rigore in favore dei giallorossi. Desideri spiazza Giovanni Galli e ristabilisce il risultato di parità.

Al 9’ del secondo tempo il Milan ritorna in vantaggio: Donadoni con un’azione delle sue supera sia Boniek che Tancredi e serve un pallone d’oro a Virdis, che realizza la sua doppietta personale. Roma-Milan 1-2.

Ancelotti e compagni cercano il pareggio in maniera confusa, ma è ancora il Milan a sfiorare il gol con un colpo di testa di Manzo. Una vittoria fondamentale per la compagine allenata da Liedholm, che a fine stagione riuscirà a conquistare la qualificazione in Coppa Uefa dopo lo spareggio vinto contro la Sampdoria.

Rispondi