La Serie B della stagione 1989/90 ebbe come protagonista il Torino allenato da Eugenio Fascetti. Come da pronostico, la squadra granata si dimostrò ben presto superiore alle altre compagini grazie ad un organico da Serie A con calciatori del calibro di Lentini, Müller, Cravero, Venturin ecc.
Le altre tre squadre promosse in Serie A furono Pisa, Cagliari e Parma.
Retrocessero in C1 il Monza, dopo la spareggio perso contro il Messina, il Licata, il Como e il Catanzaro.
Analizziamo la classifica marcatori di quel campionato, che dimostra ancora una volta il grande livello del campionato cadetto degli anni ‘80 e ‘90.
Il cannoniere di quella stagione fu Andrea Silenzi, il quale con 23 gol dimostrò di valere la Serie A; infatti in estate passò al Napoli avendo la grande opportunità di giocare al fianco di campioni come Maradona, Zola e Careca. Purtroppo le sue grandi prestazioni non furono sufficienti alla Reggiana per la promozione. Dietro di lui, a quota 19, il bomber scuola Inter Massimo Ciocci che incantò Ancona con la sua velocità e qualità tecniche. La compagine allenata da Guerini arrivò ad un passo dalla promozione in A.

Con 18 reti Lamberto Piovanelli del Pisa, un altro grande attaccante che soltanto un anno dopo avrebbe anche provato la gioia di essere convocato in nazionale da Azeglio Vicini.
Ai piedi del podio, con 14 gol, ecco il mitico Giuseppe Signori bomber del Foggia, che negli anni novanta diventò uno degli attaccanti italiani più prolifici conquistando la maglia della nazionale e partecipando anche ai campionati del mondo di Usa ‘94.
A quota 13 gol un attaccante di categoria come Orazio Sorbello, che in quella stagione militava nell’Avellino. Con 12 reti quattro calciatori di grande qualità come Giuseppe Incocciati, Igor Protti, Fausto Pizzi e Fabrizio Provitali.

Chiudevano la classifica dei primi dieci marcatori della Serie B 1989/90 il giovane attaccante del Parma Alessandro Melli, che poi disputò grandi campionati in Serie A, e conquistò a suon di gol sia l’Under 21 che la nazionale maggiore, ed il brasiliano Müller. L’attaccante del Torino proprio nell’estate del 1990 fu convocato per i mondiali di Italia ‘90 giocando tutte le partite della nazionale brasiliana.
