Euro ’88, il reparto offensivo degli azzurri

6214218377186418
Azeglio Vicini nelle convocazioni per Euro ‘88 aveva optato per un giusto mix tra giovani talenti, che erano cresciuti con lui in Under 21, e calciatori più esperti che avrebbero trasmesso alla squadra la giusta cattiveria e mentalità per affrontare quel tipo di competizione. Anche nella scelta dei quattro attaccanti, l’obbiettivo fu quello di affiancare l’esperto Altobelli (32 anni) a tre giovani come Vialli (23 anni), Mancini (23 anni) e Rizzitelli (20 anni). Ma ora analizziamo le convocazioni di Vicini per quanto riguarda il reparto offensivo.
Vialli e Altobelli, con i loro gol, erano stati determinanti per la qualificazione agli europei. “Spillo” trascinò la squadra soprattutto nella prima fase delle qualificazioni, invece l’attaccante della Sampdoria fu fondamentale nelle ultime due partite contro Svezia e Portogallo, gare in cui realizzò in tutto tre reti che risultarono fondamentali per portare gli azzurri agli europei in Germania Ovest.
Mancini nelle qualificazioni aveva giocato poco ed era rimasto a secco. Nelle amichevoli di avvicinamento agli Europei iniziò ad essere schierato sempre come titolare da Azeglio Vicini; infatti sin dalla prima partita contro la Germania Ovest, la coppia di attaccanti era formata da Vialli e Mancini con Altobelli pronto a subentrare nella ripresa.
Per il quarto attaccante la scelta di Vicini non fu semplice, ma alla fine ricadde, un po’ a sorpresa, sul giovanissimo bomber del Cesena Rizzitelli, che all’epoca aveva solo 20 anni.
Rizzitelli giocò la sua prima partita in nazionale nell’amichevole contro l’Unione Sovietica, giocata il 20 febbraio 1988. Successivamente disputò solo amichevoli e non scese mai in campo durante i campionati europei. L’ex attaccante del Cesena giocò la sua ultima partita in nazionale, siglando un gol, in una gara contro la Norvegia valevole per le qualificazioni ad Euro ‘92. La partita fu disputata il 13 novembre 1991 ed era la prima partita da commissario tecnico di Arrigo Sacchi.
Durante gli Europei Vialli, Mancini e Altobelli siglarono un gol a testa. Forse quello più bello ed importante fu realizzato da Gianluca Vialli nella gara contro la Spagna.

Rispondi