Recoba-Maniero, la coppia d’oro del Venezia 1998/99

6214218377186418
Il Venezia nella stagione 1998/99 ritornò in A dopo oltre 30 anni. Un grande risultato ottenuto dalla squadra del vulcanico presidente Maurizio Zamparini.
La società era stata protagonista di un ottimo calciomercato, con cui aveva rinforzato notevolmente la rosa. Arrivarono calciatori importanti come Filippo Maniero, Sergio Volpi, Fabian Valtolina, Massimo Taibi, Fabio Bilica, Daniele Carnasciali e altri elementi con cui la compagine veneta avrebbe potuto ambire, almeno sulla carta, ad una tranquilla salvezza.
In realtà l’avvio di stagione per il Venezia fu tutt’altro che semplice, i lagunari nella prima parte del campionato non riuscirono a prendere confidenza con la serie A, e ben presto si ritrovarono in piena zona retrocessione. La svolta arrivò nel mercato invernale quando la società di Zamparini riuscì a portare in laguna Alvaro Recoba, talentuoso attaccante dell’Inter. Grazie all’arrivo del calciatore uruguaiano e ad un ritrovato spirito di squadra, gli uomini di Novellino furono protagonisti di una grande rimonta che portò il Venezia non solo a salvarsi, ma anche a chiudere la stagione a metà classifica. Un grande risultato.
A beneficiare maggiormente dell’arrivo di Recoba fu sicuramente bomber Pippo Maniero, che per caratteristiche si integrava benissimo con l’attaccante sudamericano. Indimenticabile il suo gol di tacco contro l’Empoli proprio su assist dell’ex Inter. Un gol bellissimo, che andrebbe visto e rivisto. Maniero in quella stagione siglò 12 reti, stabilendo il suo record personale di gol in serie A. Risultato che avrebbe poi superato nel 2001/02, quando sempre con la maglia del Venezia realizzò 18 gol.
Tra le partite più belle giocate da Recoba e compagni ci fu sicuramente la grande vittoria con il risultato di 4-1 contro la Fiorentina allenata da Giovanni Trapattoni. In quella gara Recoba mise in mostra tutto il suo talento realizzando una tripletta che stese i viola.
Ecco la formazione iniziale del Venezia in quella partita giocata il 14 marzo 1999:
Taibi, Carnasciali, Luppi, Pavan, Dal Canto, Valtolina, Volpi, Miceli, Pedone, Recoba, Maniero.
Il Venezia nel campionato successivo, dopo aver vissuto una stagione molto complicata caratterizzata da ben quattro cambi in panchina, retrocesse in Serie B. I lagunari vissero solo un anno di purgatorio, visto che con Cesare Prandelli in panchina ritornarono immediatamente in A.

Rispondi