Juventus 1991/92, i tre calciatori stranieri

6214218377186418

La nuova Juventus di Trapattoni nella stagione 1991/92 cercò di completare la rosa con due nuovi stranieri. Nel campionato precedente i bianconeri avevano in squadra solamente due calciatori provenienti dall’estero: Julio Cesar e Hassler. Dopo la cessione del centrocampista tedesco, la Juve aveva la possibilità di tesserare due elementi che potessero dare alla squadra maggiore esperienza internazionale e solidità difensiva.
La società torinese optò per due campioni del mondo come i tedeschi Jurgen Kohler e Stefan Reuter, provenienti entrambi dal Bayern Monaco.
Kohler in quel momento era uno dei migliori difensori in circolazione, nel gioco aereo era insuperabile, e si era sempre contraddistinto per la sua grande continuità. Reuter era il classico terzino fluidificante, molto abile soprattutto in fase offensiva grazie ad un’ottima corsa in progressione. A completare il terzetto di calciatori stranieri c’era l’esperto difensore brasiliano Julio Cesar, che fu acquistato dai bianconeri nella stagione precedente con Maifredi in panchina.
Il rendimento di Kohler e Reuter fu molto diverso; Jurgen dimostrò sin da subito tutte le sue qualità e si adottò facilmente al nostro campionato, tra l’altro era perfetto per il gioco del Trap. Per Reuter le cose non andarono come ci si aspettava, ed il suo acquisto si rivelò sbagliato. In realtà il calciatore tedesco fu condizionato sia da un serio problema al menisco, che lo costrinse ad un ‘operazione, sia dalle scelte tattiche di Trapattoni, che praticamente lo impiegò quasi sempre fuori ruolo. Reuter era un terzino, e invece nella Juve fu impiegato come mediano, ruolo che Stefan non riuscì mai a far suo avendo caratteristiche diverse. Così dopo 28 presenze, Reuter lasciò la maglia bianconera dopo una sola stagione approdando al Borussia Dortmund, squadra con la quale vincerà la Champions League nel 1997 superando in finale proprio la Juventus.
Kohler diventerà uno dei pilastri della Juve, giocando a Torino quattro stagioni e ritornando in patria nel 1995, anche lui al Borussia Dortmund. In maglia bianconera vinse una coppa Uefa, una coppa Italia e uno scudetto.
Per quanto riguarda Julio Cesar, militò nella Juve con alterne fortune fino al 1994. Come Reuter e Kohler fu ceduto al Borussia Dortmund, squadra in cui giocò per ben cinque stagioni.

Rispondi