La Lega nazionale Professionisti nel 1986 organizzò un torneo estivo a cui presero parte dodici squadre di serie A. Le quattro compagini escluse erano le semifinaliste in Coppa Italia (Fiorentina, Roma, Como e Sampdoria).
Il torneo fu giocato dal 4 maggio al 19 giugno, e ovviamente non parteciparono gli azzurri convocati da Bearzot al mondiale di Mexico ‘86.
Le squadre furono suddivise in tre gironi da quattro. Passavano il turno le prime due classificate, che poi sarebbero state suddivise in altri due gironi da tre squadre.
Ecco la suddivisione: nel girone 1 erano presenti Juventus, Verona, Pisa e Atalanta. Passarono il turno Pisa e Juventus, con i toscani che chiusero a reti inviolate.
Il girone 2 era composto da Inter, Bari, Avellino e Napoli. Un po’ a sorpresa le due compagini qualificate furono Avellino e Bari. Molto deludente il Napoli, che subì quattro reti dai biancorossi e cinque dagli iripini.
Nel girone 3 erano presenti Milan, Torino, Udinese e Lecce. Passarono alla fase successiva Torino e Udinese con i granata davvero scatenati, visto che in tre partite realizzarono ben undici reti.
Ecco la suddivisione dei gironi nella seconda fase:
Girone 1: Torino, Bari e Pisa
Girone 2: Juventus, Avellino e Udinese
I due gironi furono vinti a sorpresa da Bari e Avellino. Da segnalare le ottime prestazioni degli inglesi Cowans e Rideout per i pugliesi, e di Bertoni e Alessio per la squadra irpina.
La finale Avellino-Bari fu giocata a Benevento il 19 giugno 1986.
Ecco le formazioni:
Avellino: Di Leo, Garuti, Ferroni, Murelli, Amodio, Zandonà, Agostinelli, Pecoraro (88 Grasso), Di Lascio (75 Romano), Benedetti, Alessio (85 Greco) All. Robotti
Bari: Imparato, Cavasin, Cuccovillo, Sclosa, Loseto, Sola, Cupini, Giusto (56 Bergossi), Roselli, Cowans, Rideout All.Bolchi
L’Avellino vinse la finale con il risultato di 3-2 grazie alle reti Alessio, doppietta per lui, e di Benedetti. Per i biancorossi andarono a segno Rideout e Sclosa.
Il capocannoniere della manifestazione fu Alessandro Bertoni con 7 reti, dietro di lui Alessio, Mariani e Rideout con 6 gol a testa
