Ho creato le pagine social “Altro Calcio anni ’80-’90” proprio perché disgustato dal calcio moderno, e quelle poche volte che ho parlato del calcio di oggi l’ho sempre fatto in maniera negativa. Ora vedere tanta gente, calciatori e allenatori compresi, demonizzare la SuperLega fa davvero sorridere. Erano gli stessi che aggredivano i nostalgici affermando che lo sport si “evolve”, accusando gli amanti del calcio romantico di fare retorica e di guardare a qualcosa che ormai è superato e che non tornerà mai più.
Oggi tanti addetti ai lavori hanno improvvisamente cambiato opinione, e sfruttando l’indignazione dei tifosi si sono schierati a favore del calcio di una volta, quello in cui non contava soltanto il Dio denaro. Tutto questo non mi sorprende, perchè si sa che nel nostro paese si cambiano idee e valori in base al momento storico in cui viviamo.
La SuperLega è una porcheria, ma lo è anche il calcio di oggi. Ho letto post di calciatori e allenatori milionari che sono di un’ipocrisia unica. Volete essere davvero utili alla causa? Iniziate ad abbassarvi quegli stipendi fuori da ogni logica, e aiutate il calcio dilettantistico, altrimenti le vostre parole sono soltanto “fuffa”.
Non illudetevi, l’idea di questa Lega milionaria è stata momentaneamente accantonata ma vedrete che tornerà presto in auge, forse con un nome diverso ma che non cambierà la sostanza.
