I videogiochi calcistici che hanno segnato una generazione

6214218377186418

Per quelli della nostra generazione il primo approccio con i videogames avvenne in sala giochi. Nel giro di pochissimi anni le città italiane si riempirono di questi esercizi commerciali dove tanti ragazzi, sia all’uscita di scuola che durante il pomeriggio, si riunivano per giocare. Essendo un paese di calciofili, tra i videogames più gettonati c’erano sicuramente quelli calcistici. Col tempo tante famiglie decisero di acquistare un computer, così  bambini e adolescenti invece di andare in sala giochi, non sempre luoghi sicuri, rimanevano in casa a giocare con console come il Commodore 64, Amiga 500, Atari 1040, Sega Master System, Nintendo ecc. La lista sarebbe lunghissima…

Il primo videogioco calcistico che mi viene in mente è Mexico ‘86. Ancora oggi ricordo quando tra la fine degli anni ottanta e i primi anni novanta andavo con gli amici in sala giochi per sfidarli, con il gettone che costava 150 lire. L’Italia indossava la maglia gialla e per effettuare il pallonetto c’era il pedale. Ore ed ore passate intorno a quel cabinato.

Altri due giochi che ricordo con piacere sono Kick Off e Microprose Soccer, Indimenticabili quei tornei all’Amiga 500, il floppy disk caricava e iniziava la magia!

Ho vaghi ricordi, per aver giocato poche volte, di World Cup Italia ’90, gioco della Sega Master System dedicato ai mondiali del 1990. Con Amiga e Atari 1040 ebbi modo di provare anche Peter Beardsley’s International Football, videogame dedicato ai campionati europei del 1988.

Il videogame che forse più di ogni altro ha segnato la generazione di quelli nati tra la fine degli anni settanta e i prima anni ottanta è sicuramente Sensibile Soccer. Gioco dal punto di vista grafico non eccezionale, ma entusiasmante perché finalmente potevamo leggere tute le formazioni della serie A, Serie B, e delle nazionali. Finalmente avevamo l’opportunità di effettuare il calcio mercato e di portare la nostra squadra del cuore fino alla finale di Coppa dei Campioni. Ricordi indelebili!

Successivamente arrivò l’epopea dei giochi Fifa, ma qui eravamo già grandicelli, forse il più bello degli anni novanta è stato Fifa ‘98. Da ricordare anche Virtual Striker e International Super Star Soccer Deluxe della Super Nintendo, quest’ultimo considerato da molti cultori del genere come il videogame calcistico più bello di tutti i tempi.

Ovviamente i nomi dei videogames dedicati al calcio in quel periodo sono innumerevoli, ho scritto quelli a cui ho giocato con una certa continuità durante la mia infanzia e adolescenza. Qualcuno lo avrò sicuramente dimenticato, quindi se avete qualche suggerimento da darmi vi ascolterò volentieri.

1 Comment

Rispondi