Claudio Taffarel è stato il primo portiere straniero a giocare in Serie A. Il calciatore brasiliano fu acquistato dal Parma nella stagione 1990-91, dopo essersi messo in luce ai mondiali di Italia ’90 con la nazionale brasiliana. I maligni dicevano che in realtà questo affare aveva soprattutto un significato commerciale, in quanto per la Parmalat del patron Calisto Tanzi il Brasile era un paese strategico. Non sappiamo quale sia la verità, ma il campo diede ragione ai dirigenti del Parma.
Taffarel era un portiere moderno; infatti era particolarmente bravo con i piedi, cosa che gli permetteva di dare soluzioni tattiche alternative agli allenatori e che gli consentì di integrarsi benissimo negli schemi di Nevio Scala. La prima stagione in Serie A per il Parma fu esaltante: gli emiliani furono la sorpresa di quel campionato classificandosi al sesto posto, risultato che valse la qualificazione in Coppa Uefa. Nelle stagioni successive il presidente Tanzi iniziò a concretizzare investimenti importanti , che rinforzarono ulteriormente la rosa a disposizione di mister Scala. Taffarel rimase al Parma fino al 1993 e in quegli anni con i suoi compagni fu protagonista di trionfi storici come la vittoria della Coppa Italia nel 1992 e soprattutto la conquista della Coppa delle Coppe.
Il portiere brasiliano nella stagione 1993-94 si trasferì alla neopromossa Reggiana allenata da Marchioro. Gli emiliani con un’ottima rimonta finale riuscirono a conquistare la salvezza. Quell’annata fu magica per Taffarel, che con il suo Brasile, di cui era un punto fermo, diventò campione del mondo dando ulteriore lustro al suo curriculum in nazionale nel quale vi era anche una vittoria nella Coppa America del 1989.
Dopo la vittoria del mondiale per Taffarel, stranamente, sembrò non esserci più spazio nel calcio italiano ed europeo. L’ex numero uno della Reggiana tornò in patria approdando all’Atletico Mineiro.
Nel frattempo continuò a giocare in nazionale fino ai mondiali di Francia ’98, collezionando 101 presenze con la maglia verdeoro.
Dopo una felice parentesi in Turchia con il Galatasaray, Taffarel tornò in Italia nel 2001 per fare da secondo al giovane Sebastien Frey.
