Il 17 maggio 1992 si giocò la 33a e penultima giornata del campionato di serie A.
Il Milan aveva già vinto lo scudetto dopo quattro anni dall’ultima vittoria. Da segnalare anche il grande campionato del Torino di Mondonico, terzo posto per i granata, e del neopromosso Foggia di Zeman che diede spettacolo con il suo super offensivo 4-3-3.
Ecco i risultati e i marcatori di quella giornata:
ASCOLI PARMA | 2 3 | 4′ Troglio (A), 17′ Catanese (P), 45′ Maniero (A), 51′ Grun (P), 90′ rig. Catanese (P) |
ATALANTA TORINO | 1 3 | 31′ Bresciani G. (T), 38′ Scifo (T), 61′ Caniggia (A), 73′ Bruno (T) |
BARI INTER | 0 2 | 45′ Bianchi Al. (I), 90′ Pizzi (I) |
CREMONESE ROMA | 1 2 | 23′ rig. Voeller (R), 26′ Maspero (C), 31′ Carnevale A. (R) |
FIORENTINA NAPOLI | 4 2 | 29′ Borgonovo (F), 37′ Blanc (N), 39′ Borgonovo (F), 50′ De Napoli (N), 58′ Dunga (F), 77′ Borgonovo (F) |
GENOA FOGGIA | 0 2 | 39′ Rambaudi (F), 46′ Signori (F) |
JUVENTUS CAGLIARI | 0 0 |
LAZIO SAMPDORIA | 1 2 | 13′ Doll (L), 32′ Buso (S), 76′ Buso (S) |
MILAN VERONA | 4 0 | 18′ rig. Van Basten (M), 46′ Gullit (M), 77′ Ancelotti (M), 78′ Ancelotti (M) |
CLASSIFICA MARCATORI
MARCATORI | |
23 gol | Van Basten (Milan) |
17 gol | Baggio R. (Juventus) |
15 gol | Baiano (Foggia), Careca (Napoli) |
13 gol | Batistuta (Fiorentina), Riedle (Lazio), Ruben Sosa (Lazio) |
12 gol | Zola (Napoli) |
11 gol | Platt (Bari), Skuhravy (Genoa) |
10 gol | Aguilera (Genoa), Signori (Foggia), Vialli (Sampdoria) |