Mercoledì europeo del 24 ottobre 1990, risultati e marcatori delle squadre italiane

6214218377186418

Nella stagione 1990/91 l’Italia era l’unico paese in Europa ad essere rappresentata da 8 squadre nelle coppe europee.

Erano presenti due club italiani sia nella Coppa dei Campioni che nelle Coppa delle Coppe. Questo reso possibile dalle vittorie nella stagione precedente di Sampdoria (Coppa delle Coppe), Milan (Coppa dei Campioni) e Juventus (Coppa Uefa). Prendiamo in esame le partite del 24 ottobre 1990.

In Coppa Uefa risaltano le sconfitte di Inter e Bologna, superate entrambe in terra britannica da Aston Villa e Hearts of Midlothian con il risultato di 2-0 in favore degli inglesi e di 3-1 in favore degli scozzesi. Per gli emiliani la rete della bandiera fu siglata da Notaristefano. Inter e Bologna si riscattarono nelle gare di ritorno dove effettuarono due grandi rimonte ottenendo il passaggio al turno successivo.

Le altre due compagini italiane impegnate in Uefa erano Roma e Atalanta. I giallorossi pareggiarono 1-1 nella difficile trasferta di Valencia, la rete del pareggio fu siglata da Rizzitelli. I bergamaschi vinsero in Turchia contro il Fenerbahçe, il gol della vittoria fu segnato da Bonacina.

Atalanta-1990-91

In Coppa delle Coppe erano impegnate Sampdoria e Juventus. La Sampdoria vinse contro l’Olimpiakos nella difficile trasferta greca con il risultato di 0-1 grazie alla rete di Katanec.

La Juventus allenata da Maifredi vinse facilmente in Austria conto l’Austria Vienna con un rotondo 0-4. Ad andare a segno per la squadra bianconera furono Casiraghi (una doppietta per lui), R.Baggio e Schillaci.

In Coppa dei Campioni erano presenti due squadre italiane: il Napoli ed il Milan campione in carica. I partenopei, in casa, non riuscirono ad andare oltre lo 0-0 contro lo Spartak Mosca. Stesso risultato della gara di ritorno giocata in Russia, dove ai calci di rigore il Napoli perse la sfida dopo l’errore dal dischetto di Baroni.

Il Milan di Arrigo Sacchi pareggiò 0-0 contro il Bruges, una partita più ostica del previsto. Nella gara di ritorno giocata in Belgio i rossoneri riuscirono a qualificarsi al turno successivo grazie a un gol di Angelo Carbone.

Alla fine, su otto squadre italiane, passarono al turno successivo in sette. L’unica italiana ad essere eliminata fu il Napoli.

Rispondi