Il 12 dicembre 1990 si giocarono le partite di ritorno degli ottavi di finale di Coppa Uefa. Erano impegnate quattro squadre italiane, che passarono tutte il turno qualificandosi ai quarti di finale.
L’Atalanta sconfisse i tedeschi del Colonia 1-0 grazie ad un gol siglato da Nicolini, la gara d’andata giocata in Germania era terminata 1-1 con rete di Bordin. I bergamaschi allenati da Frosio superarono il turno e ai quarti di finale avrebbe affrontato l’Inter in un derby tutto lombardo.
La Roma stravinse il doppio confronto contro i francesi del Bordeaux. All’andata, a Roma, i giallorossi si imposero 5-0 con tripletta di Voller e doppietta di Gerolin. Nella gara di ritorno ancora una vittoria per la squadra di Ottavio Bianchi grazie alle reti del solito Voller e Desideri.
L’Inter ebbe vita facile contro il Partizan Belgrado vincendo la partita d’andata 3-0, le reti furono siglate da Matthaus, Mandorlini e Bianchi. Il match giocato in Jugoslavia terminò in parità (1-1), il gol dei nerazzurri fu messo a segno ancora una volta da Matthaus.
Il Bologna fu protagonista di una grandissima rimonta; infatti gli emiliani nella gara giocata in Austria contro l’Admira Wacker subirono una vera batosta (3-0). Il passaggio del turno sembrava essere quasi impossibile, ma a Bologna la compagine allenata da Radice riuscì prima a siglare tre gol (Waas, Cabrini e Negro), e poi con grande carattere vinse la sfida ai calci di rigore. Decisivo il gol dal dischetto di Pino Lorenzo.