Lo scudetto della Lazio Primavera 1994/95

6214218377186418

Il settore giovanile della Lazio è sempre stato uno dei migliori in Italia, ma nella stagione 1994/95 la Lazio Primavera era una vera e propria corazzata.

L’allenatore Domenico Caso poteva contare su giovani di grandi qualità come ad esempio Nesta, Di Vaio, Iannuzzi, il portiere Flavio Roma, Daniele Franceschini, Orfei e Cristiano, tutti calciatori che in seguito avrebbero giocato con continuità in serie A e in serie B.

E’ chiaro che elementi come Nesta, futuro campione del mondo, e Di Vaio, non hanno bisogno di presentazioni. Iannuzzi in quel periodo era considerato un grandissimo talento, ma nel calcio professionistico dimostrò le sue qualità solamente a tratti, troppo poco per uno che quando giocava nelle giovanili era considerato il nuovo Totti.

Flavio Roma ebbe un’ottima carriera, la svolta per lui arrivò nel 2001 con l’approdo al Monaco in Ligue 1. Roma diventò titolare, disputò un numero importante di partite in Champions League tra cui la finale della Champions League 2003-04 contro il Porto allenato da Mourinho. L’ex portiere della Lazio conta anche tre presenze con la nazionale.

Daniele Franceschini giocò per tanti anni in Serie A, le sue stagioni migliori furono sicuramente quelle con le maglie di Chievo e Sampdoria.

Il centrocampista Domenico Cristiano e il difensore Giovanni Orfei furono protagonisti di buoni campionati in serie B, dove si segnalavano per una grande continuità di rendimento.

Quella Lazio vinse il suo girone ottenendo 40 punti lasciando alle spalle squadre importanti come Fiorentina, Perugia, Ancona e Roma. In Semifinale, nel doppio confronto, eliminò l’Udinese.

In finale la squadra di Mimmo Caso, doveva affrontare un’altra corazzata: il Perugia allenato da Giannattasio. La compagine umbra in quel periodo iniziò a fare investimenti importanti anche nel settore giovanile.

Quel Perugia Primavera aveva tra le sue file il bomber Cristiano Lucarelli, un centrocampo importante con Goretti e Baiocco, in seguito  entrambi protagonisti col Perugia in serie A, il difensore Pierotti e l’attaccante Gioacchini.

Nella gara d’andata, giocata a Perugia il 17 giugno 1995, gli umbri ebbero la meglio col risultato di 2-1 grazie alle reti di Lucarelli e Gioacchini. Per la Lazio il gol della bandiera fu siglato da Iannuzzi.

Nella partita di ritorno, giocata a Roma il 24 giugno, la Lazio riuscì ad aggiudicarsi l’incontro e la vittoria dello scudetto grazie ad un gol di Iannuzzi dopo appena quattro minuti di gioco. Per la Lazio quello della stagione 94/95 fu il terzo scudetto Primavera della sua storia dopo quelli del 1975/76 e 1986/87.

Rispondi