Floriana-Inter, quando a Malta si giocò su un campo in terra battuta

6214218377186418

Nel primo turno della Coppa delle Coppe 1978-79, l’Inter doveva affrontare il Floriana, una squadra maltese. La gara d’andata si giocava a Malta nel vecchio impianto di Gzira. La particolarità di questo stadio era il terreno di gioco: il campo era ancora in terra battuta! Sicuramente una particolarità per una partita di livello internazionale, ma anche qualcosa che riportava indietro nel tempo ad un calcio più semplice e che faceva tornare alla mente i vecchi campetti dell’oratorio.

L’Empire Stadium era gremito in ogni ordine di posto, erano presenti 14.688 spettatori, un record per il piccolo impianto di Gzira. Era il 13 settembre, a Malta faceva ancora caldissimo: ben 35 gradi! Non erano certo le condizioni climatiche ideali per una partita di calcio.

Le squadre si schierarono in campo con le seguenti formazioni:

Floriana: Gatt, Ciantar, Farrugia, Balani, V. Holland, R. Xuereb, F. Micaleff, Azzopardi (64’ Borg), G. Xuereb, P. Micaleff (67’ G. Holland), C. Micaleff. Allenatore: Borg

Inter: Bordon, Baresi, Fedele, Pasinato, Canuti, Bini, Oriali, Marini, Altobelli, Beccalossi (66’ Scanziani), Muraro. Allenatore: Bersellini

florrrint

La squadra di Bersellini passò in vantaggio al 14’: calcio d’angolo battuto da Beccalossi, palla verso Altobelli che sbloccò il risultato. Nel secondo tempo la compagine maltese, rientrata in campo con una maglietta diversa rispetto a quella indossata nel primo tempo, trovò il pareggio: Bini atterrò in area di rigore Micaleff, che riuscì a conquistare un calcio di rigore. Dal dischetto trasformò Xuereb. Lo stadio diventò una bolgia, il Floriana stava riuscendo a mettere in grossa difficoltà i nerazzurri.

L’Inter, piuttosto compassata, iniziò ad alzare i ritmi e all’80’ passò in vantaggio su calcio di rigore grazie ad Altobelli. Al 90’ è ancora Altobelli, una tripletta per lui, a chiudere la partita sul risultato di 1-3. Una vittoria prevedibile per la squadra allenata da Bersellini, ma che non convinse del tutto contro i modesti maltesi del Floriana che uscirono a testa alta.

Nella gara di ritorno, giocata a San Siro, l’Inter superò nettamente il Floriana 5-0 grazie alle doppiete di  Muraro e Fedele, e  con un gol di Chierico.

L’avventura dell’Inter in quella Coppa delle Coppe terminò ai quarti di finale, dove furono sconfitti dalla squadra belga del Beveren.

Rispondi