Chi sono

Sono Giovanni, ho 42 anni e vivo a Bari. Sono laureato in Storia e in passato ho collaborato con diverse testate giornalistiche on-line. Mi reputo un vero fanatico del calcio degli anni ’80 e ’90. Di quel periodo colleziono praticamente tutto: foto, figurine, giornali ecc. Fino a quindici anni fa ero un assiduo frequentatore degli stadi, e seguivo spesso la mia squadra del cuore e la nazionale anche in trasferta. Col passare degli anni  questa mia grande passione per il calcio si è sempre più affievolita, ormai mi capita di seguire solo qualche in partita in tv. Il calcio negli ultimi vent’anni è cambiato tanto, purtroppo in peggio, perdendo il suo lato romantico e popolare. Oggi questo sport è legato quasi esclusivamente a dinamiche di mercato e a tutti quegli aspetti economici, che sono in netta antitesi con i valori che uno sport come il calcio dovrebbe esprimere.

Cosa mi manca di quel calcio? Mi manca l’alto livello tecnico dei calciatori, mi mancano gli stadi pieni e senza tornelli, mi manca la schedina del Totocalcio, mi mancano le partite tutte nella stessa giornata e alla stessa ora, mi manca ascoltare le partite alla radiolina e mi manca 90° minuto di Paolo Valenti. Potrei continuare, ma mi fermo qui.

La pagina Facebook “Altro Calcio anni ’80-’90” nasce verso la fine del 2015, quando sempre più nauseato dal calcio moderno decido di creare uno spazio dove poter ricordare quegli splendidi anni. La mia missione non è solo quella di creare un covo di nostalgici, ma anche di mostrare alle nuove generazioni quello che una volta era il campionato più bello del mondo. Oltre all’aspetto sportivo mi piacerebbe anche raccontare la società italiana di quel periodo, in tanti aspetti molto diversa da quella attuale.

foto1

In compagnia di Carlo Perrone e Massimiliano Esposito per la presentazione del libro “L’altro calcio anni ottanta e novanta”.

smart

In collegamento con la trasmissione “Tb Sport” trasmessa su Telebari 

foto 3

Ospite della trasmissione “Bari Mania” trasmessa su Teleregione